
La conservazione delle risorse naturali è una delle più grandi sfide di oggi: le piante ci danno cibo, protezione e l'aria che respiriamo...
Voi siete qui | Home « | Educazione « | Proposte di Educazione Ambientale
Anche per l'anno scolastico 2020/2021 il Giardino Botanico di Oropa, pur consapevole delle difficoltà legate al virus SARS-Covid 19, offre spunti e occasioni per coinvolgere classi e docenti nel cammino di conoscenza e cura del nostro territorio, per stimolare nei ragazzi l’osservazione del mondo che li circonda: oltre alla magia di andare in natura a quattro passi da casa con gli esperti che ogni giorno si prendono cura di essa, scoprendone la bellezza e la complessità, le lezioni possono coinvolgere in una didattica più innovativa, con nuove aperture al lavoro di gruppo ed a percorsi di ricerca, senza dimenticare che il lavoro didattico all'aperto è assolutamente necessario per bambini e ragazzi.
In particolare, proponiamo delle visite guidate, della durata di circa un’ora e mezza, che danno la possibilità
di fruire appieno del Giardino ed approfondire alcuni temi, tra i quali:
- Le piante ed i loro adattamenti
Gli ambienti osservabili nel Giardino sono lo spunto ideale per offrire un tuffo nel affascinante stile di vita delle piante e negli adattamenti che
hanno dovuto sviluppare per sopravvivere;
- Piante in evoluzione
Un insolito ed originale percorso
offre la possibilità, attraverso pannelli, disegni e ricostruzioni tridimensionali, di intraprendere una sorta di viaggio nel tempo,
attraverso le tappe miliari che hanno contraddistinto l’evoluzione del Regno Vegetale sulla Terra.
E' possibile, come già nel passato concordare anche l'accesso ai percorsi del Parco Avventura Oropa », mentre sono disponibili anche le nuove offerte dedicate al progetto "Scienza 100 »", del quale il maggior sostenitore è la Compagnia di San Paolo.
Le sole visite al Giardino da parte delle Scuole, anche se svolte in autonomia senza utilizzare altri servizi, dovranno in ogni caso essere concordate con
Scarica qui la Brochure completa » (1.7 Mb)