Anno XXII, Numero 3  |  2023 marzo, 06
Se non vuoi più ricevere aggiornamenti »unsubscribe
 
 
 
«Vogliamo ispirare ed arricchire la vita delle persone attraverso il contatto con le piante e la natura, riconoscendone il valore rigenerante»
Il Giardino Botanico di Oropa incoraggia, stimola ed insegna a grandi e piccoli con i suoi allestimenti di piante e ambienti, coinvolge nelle sue azioni di sensibilizzazione ricercatori, educatori ed insegnanti; applica i principi ecologici nella gestione del territorio, promuove pratiche sostenibili e la conservazione della biodiversità, in particolare quella degli ambienti montani.
CHI SIAMO
 
il Desktop di marzo
Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese), disponibile sul nostro Shop online. La specie di questo mese è Amanita rubescens...
LEGGI »
Corso di Progettazione del giardino 1 al via...
... il 1 marzo, sono aperte le iscrizioni a Balconi fioriti (workshop il 25 marzo), Birdwatching (inizio 10 aprile), Botanica 1 (inizio 8 maggio), Pollinator gardening (inizio 10 maggio), Fotografia...
LEGGI »
contest per le Scuole Urban Nature 2023
Il contest vuole sostenere una maggiore consapevolezza dei legami tra condizioni dell'ambiente e benessere delle persone ed è rivolto alle classi delle scuole primarie, secondarie di I e II grado, statali e paritarie...
LEGGI »
DONA ORA!
Sai che il Giardino Botanico è un progetto del WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi di Biella? Siamo un Ente del Terzo Settore e le nostre attività si reggono anche sulle elargizioni volontarie delle persone come te. Aiutaci a fare la differenza con il tuo sostegno!
ADERISCI ADESSO
Sostieni il Giardino su BuonaCausa.org
BuonaCausa.org è una piattaforma che offre strumenti di crowdfunding (raccolta fondi online) e altro, consentendo ad associazioni, testimonial, aziende, donatori e attivisti di collaborare su progetti di valore sociale...
LEGGI »
un anno di guerra...
L'anno dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina è stato davvero drammatico per gli scienziati ucraini. Molti ricercatori hanno lasciato i loro laboratori per unirsi al fronte, circa 6.000, un decimo di tutti i ricercatori del paese, se ne sono andati...
LEGGI »
Facebook Twitter Instagram YouTube
www.gboropa.it | info@gboropa.it | Telefono: +39 (015) 2523058
REGOLAMENTO GENERALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI (GDPR)
Il trattamento dei dati degli iscritti al servizio newsletter è conforme a quanto previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali. Ti informiamo che in relazione ai predetti trattamenti potrai esercitare i diritti inviando una e-mail. Si rimanda anche alla privacy policy del nostro sito.
unsubscribe » cancellati da questa mailing list.
Copyright © 2023 Clorofilla Soc. Coop.