Voi siete qui | Home « | News

Cosa c'è di nuovo? Tutte le News
Tutte le notizie dal Giardino Botanico, gli eventi, i progetti scientifici e di ricerca.
Se vuoi essere sempre informato iscriviti alla Newsletter...

  • Postato maggio 22, 2023
    Vai alla pagina »

    Mostra di patchwork al Giardino Botanico
    Domenica 11 giugno il Giardino Botanico di Oropa ospiterà una mostra di patchwork outdoor delle quilters lombarde Sunflowers girls e delle “Trame” Biellesi a cura del Garden Club Biella.
    La mostra sarà visitabile per tutta al giornata di domenica 11 giugno, dalle ore 10:00 alle ore 18:00...

  • Postato maggio 30, 2023
    Vai alla pagina »

    Appuntamento il Giardino
    Un fine settimana con oltre 300 eventi ospitati in oltre 200 parchi e giardini, alcuni aperti in via eccezionale, nell'ambito dell'iniziativa "Appuntamento in Giardino".
    Al Giardino Botanico di Oropa, alle ore 15:00, è prevista una visita guidata (costo incluso nel biglietto d'ingresso) alle collezioni in coltivazione...

  • Postato maggio 22, 2023
    Vai alla pagina »

    Biologico è... Natura! al Giardino Botanico
    (Rimandato al 27 maggio) Evento del WWF e FederBio dedicato alla promozione dell'agricoltura biologica e la sua importanza per la tutela della salute delle persone e degli ecosistemi. Per divulgare lo straordinario valore dell'agricoltura biologica, nel mese di maggio verranno organizzati ben 24 eventi...

  • Postato maggio 22, 2023
    Vai alla pagina »

    Visite guidate al Parco Burcina
    Il Parco della Burcina di Pollone o meglio la Riserva Naturale Parco Burcina “Felice Piacenza”, per i biellesi, è il parco per eccellenza, il luogo dove fare da soli o con amici e famiglia piacevoli passeggiate.
    Anche quest'anno in occasione di eventi o nel periodo delle fioriture più affascinanti, verranno organizzate delle visite guidate alla scoperta delle caratteristiche ornamentali e paesaggistiche del Parco...

  • Postato maggio 22, 2023
    Vai alla pagina »

    Desktop di giugno
    Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di aprile. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese).
    La specie ritratta è Mycena inclinata (Fr.) Quél. È una delle Mycena più...

  • Postato maggio 9, 2023
    Vai alla pagina »

    progetto bioBItech, il kick-off meeting
    bioBITech - Nuove tecnologie per la scoperta della biodiversità è ai blocchi di partenza! Venerdì 26 maggio p.v. è previsto il Kick-off meeting dove verranno illustrati gli obiettivi e i metodi del progetto ideato dall'EGAp Ticino e Lago Maggiore, WW Oasi e Aree protette Piemontesi ETS, DISAFA UniTO e finanziato da Fondazione CRB...

  • Postato maggio 9, 2023
    Vai alla pagina »

    Biologico è... Natura! al Giardino Botanico
    Evento del WWF e FederBio dedicato alla promozione dell'agricoltura biologica e la sua importanza per la tutela della salute delle persone e degli ecosistemi. Per divulgare lo straordinario valore dell'agricoltura biologica, nel mese di maggio verranno organizzati ben 24 eventi. Spostato al 27 maggio a causa delle avverse condizioni meteo...

  • Postato maggio 9, 2023
    Vai alla pagina »

    iniziano i laboratori al Giardino
    Tornano a partire da sabato 13 maggio prossimo i laboratori dei Pollicini Verdi al Giardino: ambientati nel Corner coccinelle, un luogo appartato ai piedi di un grande faggio dai rami flessuosi dove scoprire le meraviglie della natura e i segni d'arte per rappresentarla...

  • Postato maggio 9, 2023
    Vai alla pagina »

    la Giornata delle Oasi WWF
    Domenica 21 maggio all'Oasi WWF del Giardino Botanico di Oropa torna la giornata dedicata all'ambiente e alla biodiversità. Nell'arco della giornata ci saranno visite guidate per conoscerne meglio le incredibili piante coltivate al suo interno. Visite guidate e laboratori...

  • Postato aprile 26, 2023
    Vai alla pagina »

    Riapre il Giardino Botanico
    L'Oasi WWF di Oropa riapre sabato 29 aprile in occasione delle splendide fioriture delle bulbose (narcisi e tulipani, soprattutto). Gli orari di ingresso sono quelli usuali per i mesi di maggio e giugno: dalle 10:00 alle 18:00 nei giorni di sabato e nei festivi...

  • Postato aprile 26, 2023
    Vai alla pagina »

    Desktop di maggio
    Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di aprile. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese), disponibile sul nostro Shop online.
    La specie ritratta è Cortinarius violaceus (L.) Gray. Specie comune nei boschi di latifoglie del biellese, in particolare nelle faggete

  • Postato aprile 4, 2023
    Vai alla pagina »

    Primavera...
    Sabato 29 aprile riapriamo il Giardino Botanico di Oropa, ma prima trasmettiamo una riflessione sulla primavera e l'augurio di una serena Pasqua con l'amatissimo pasque flower o pulsatilla, descritto per la prima volta dal botanico inglese Miller nel 1754...

  • Postato aprile 4, 2023
    Vai alla pagina »

    Desktop di aprile
    Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di aprile. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese), disponibile sul nostro Shop online.
    La specie ritratta è Coprinellus domesticus (Bolton) Vilgalys et al. Questa specie, se pure dalla vita effimera...

  • Postato marzo 6, 2023
    Vai alla pagina »

    24 febbraio 2023: un anno di guerra...
    L'anno dall'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina è stato davvero drammatico per gli scienziati ucraini. Molti ricercatori hanno lasciato i loro laboratori per unirsi al fronte. Circa 6.000, un decimo di tutti i ricercatori del paese, se ne sono andati. Circa l'80% di questi sono donne, e la maggior parte si trova ora in Polonia e Germania, molti di più sono in Francia, Spagna e Italia...

  • Postato marzo 6, 2023
    Vai alla pagina »

    Contest per le Scuole Urban Nature 2023
    Nell'ambito dell'iniziativa URBAN NATURE di WWF Italia, è indetto il contest nazionale "Urban Nature - L'impegno delle Scuole per la Natura delle nostre Città". Il contest vuole sostenere una maggiore consapevolezza dei legami tra condizioni dell'ambiente e benessere delle persone ed è rivolto alle classi delle scuole primarie, secondarie di I e II grado, statali e paritarie.

  • Postato marzo 6, 2023
    Vai alla pagina »

    Desktop di marzo
    Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di febbraio. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese), disponibile sul nostro Shop online.
    La specie ritratta è Amanita rubescens Pers. Specie molto comune dal colore bruno-rossastro della carne, anch'essa confondibile con...

  • Postato febbraio 10, 2023
    Vai alla pagina »

    Concorso lo Zoo di Peluche: i vincitori
    Si è conclusa, con la fine delle festività natalizie, anche l'esposizione degli animali dello “Zoo di peluche” nelle vetrine dei commercianti aderenti, proposta che ha visto l'associazione “L'Orso al Centro” di Biella e il locale Ufficio WWF. La giuria composta dai promotori dell'iniziativa ha in questi giorni proclamato due gruppi vincitori ex-aequo: si tratta delle classi...

  • Postato febbraio 10, 2023
    Vai alla pagina »

    Desktop di febbraio
    Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di febbraio. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese), disponibile sul nostro Shop online.
    La specie ritratta è Amanita muscaria (L.) Lam. Uno dei funghi più in senso assoluto. Tossica, raramente letale...

  • Postato gennaio 16, 2023
    Vai alla pagina »

    Riprendono i Corsi della Green School
    Nata da un bando finanziato dalla Regione Piemonte, la Green School propone i primo Corsi in programma per il primo semestre 2023.
    Lezioni frontali per lo più in modalità on-line mentre le attività laboratoriali saranno effettuate presso gli spazi messi a disposizione dall'Ente di gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore nella Riserva Naturale del Parco Burcina...

  • Postato gennaio 16, 2023
    Vai alla pagina »

    Index Seminum 2023
    È in via di spedizione in questi giorni l'Index seminum del Giardino Botanico: si tratta di un catalogo, tipico degli orti botanici, che indica di quali specie vegetali sono stati raccolti e conservati i semi. Esiste un sistema internazionale e reciproco per lo scambio; a questo scopo ogni struttura, in tutto il mondo, scambia i propri semi attraverso un severo codice di condotta in conformità con la Convenzione sulla diversità biologica...

  • Postato gennaio 16, 2023
    Vai alla pagina »

    Desktop di gennaio
    Disponibile qui gratuitamente il Desktop per PC del mese di gennaio. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni (Gruppo Micologico Biellese), disponibile sul nostro Shop online.
    La specie ritratta è Amanita excelsa var. spissa (Fr.) Bertill. Specie comune e diffusa nel biellese, soprattutto nella fascia submontana...

    • Postato dicembre 13, 2022
      Vai alla pagina »

      Natale per il Giardino
      Per Natale provate a cercare tra la nostre proposte alla ricerca dei vostri regali: avrete così la possibilità di sostenere le nostre attività. Tutti i proventi del Bookshop sono reinvestiti in attività per il pubblico. Il vostro aiuto è importante!

    • Postato dicembre 13, 2022
      Vai alla pagina »

      Lo Zoo di peluche
      ...c'è un'invasione di animali in città! "L'Orso al centro" e WWF Biella per Natale propongono a scuole e bambini un emozionante safari fotografico tra le vetrine di via Italia alla ricerca degli animali (e non) di peluche che animano il centro nel periodo natalizio...

    • Postato novembre 25, 2022
      Vai alla pagina »

      Aiutateci ad aiutarli
      È attiva una campagna di raccolta fondi a favore dell'Istituto Comprensivo Biella 3 in ricordo di Daniela Comello, insegnante di Matematica e Scienze scomparsa circa un anno fa. Sappiamo che la scuola in cui Daniela ha insegnato per tanti anni sta lavorando a ridefinire un'aula scientifica proprio ispirata al tipo di didattica che ha sempre utilizzato, basata sull'esperienza, la sperimentazione, l'esplorazione...

    • Postato novembre 25, 2022
      Vai alla pagina »

      La Didattica all'Aria Aperta
      Ai Dirigenti e agli Insegnanti interessati, segnaliamo la possibilità di prenotare attività didattiche presso il Giardino Botanico di Oropa e la Riserva Naturale Parco Burcina "Felice Piacenza" di Pollone. Le proposte variano dalle visite guidate di due ore, alle escursioni di una giornata, ai progetti complessi (da svolgere anche in classe). Le prenotazioni possono essere effettuate online...