
La conservazione delle risorse naturali è una delle più grandi sfide di oggi: le piante ci danno cibo, protezione e l'aria che respiriamo...
Voi siete qui | Home « | Da fare e vedere « | GiardinGiocando
E' un allestimento del Giardino Botanico di Oropa dedicato ai più piccoli ed alle loro famiglie, per informare ed educare ad un giusto approccio all'ambiente naturale. Non solo piante e fiori, ma anche funghi, rocce, licheni ed animali.
Aiutati da Gaia, la ghiandaia mascotte del percorso e dal materiale didattico disponibile all'ingresso del Giardino.
Nato da alcuni anni con il sostegno di privati, il GiardinGiocando si è arricchito, con il tempo, di sempre nuove proposte e dal primo pieghevole con quiz, anagrammi e facili
indovinelli da risolvere facendo attente osservazioni nell'Oasi, si è poi passati all'Albero degli Alberi dedicato agli alberi più rappresentativi del Giardino
(e quindi della Riserva di Oropa...) da ricercare e riconoscere attraverso la forma delle foglie, dal
portamento, dai frutti. L'ultimo arrivato dei componenti del GiardinGiocando è A caccia della Traccia! Animali più... o meno visibili nel Giardino
Botanico di Oropa.
Si tratta di 12 piastrelle posizionate lungo i sentieri dell'Oasi, su ognuna delle quali è disegnata la traccia (o la sagoma) di un animale che abita i territori della
Riserva di Oropa: identificato l'animale si possono leggere le
sintetiche informazioni sul materiale consegnato all'ingresso e continuare la ricerca.
Spesso in natura, gli animali sono molto difficili da osservare; certo, siamo abituati a fantastici documentari in cui si vedono gli aspetti più segreti dei comportamenti
della fauna ma, in realtà, anche questi filmati sono il risultato di ricerche spesso infruttuose, ore di appostamento, giorni e giorni di cammino e ricerca.
Le tracce, quindi, sono spesso l'unico indizio della loro presenza: dei biglietti da visita, in grado di svelare segreti e presenze inaspettate.
Insomma, con un po' d'attenzione, è possibile farsi raccontare dalle impronte delle vere e proprie storie!