
La conservazione delle risorse naturali è una delle più grandi sfide di oggi: le piante ci danno cibo, protezione e l'aria che respiriamo...
Voi siete qui | Home « | Educazione « | Proposte di E. Ambientale « | Biodiversità, una per tutte, tutte per una!
È ormai oltre il giro di boa »Muse alla lavagna, progetto di Fondazione CR Biella riservato alle Scuole del territorio per l'Anno scolastico 2020/2021.
Il significato del termine biodiversità,
così importante per la sopravvivenza della vita sulla Terra, oggi assume improvvisamente un´importanza inedita: ci si rende conto, forse per la prima volta, che le pandemie
sono una conseguenza della distruzione degli ecosistemi e che la salute umana è legata anche alla conservazione della biodiversità!
Le iscrizioni a "Muse alla lavagna" sono chiuse, però il progetto rimane a disposizione delle Scuole, qualora lo volessero affrontare. Il percorso base comprende 3 interventi-laboratorio da 2 ore ciascuno,
destinati a gruppi di massimo 25 alunni, da realizzare presso la Scuola o a distanza secondo le necessità didattiche.
Se sarà necessario ricorrere alla didattica a distanza, si sfrutteranno varie tecniche per mantenere comunque sempre viva l´attenzione dei ragazzi coinvolti mediante: letture animate,
presentazioni coinvolgenti, attività di ricerca sul tema da svolgere nei dintorni di casa, quiz interattivi, giochi accattivanti, attività creative da svolgere in autonomia e da condividere...
Gli interventi saranno quindi realizzati cercando un equilibrio tra attività davanti allo schermo ed attività in differita, spezzettando in unità più piccole i singoli laboratori per non
sovraccaricare l´attenzione dei ragazzi ed evitare di fargli trascorrere troppo tempo online.
Scuole Secondarie di I grado
Se vuoi informazioni più dettagliate puoi contattarci