
La conservazione delle risorse naturali è una delle più grandi sfide di oggi: le piante ci danno cibo, protezione e l'aria che respiriamo...
Voi siete qui | Home « | Chi siamo « | Come ci finanziamo
La nostra struttura è sostenuta finanziariamente da risorse nel passato derivanti in particolare da una Convenzione
di gestione con l'Amministrazione del Comune di Biella, con il Santuario di Orpa e da contributi a progetto da parte di altri Enti pubblici e Privati, nonchè
dai contributi derivanti dai visitatori del Giardino e dalle piccole donazioni dei sostenitori oppure legate ai materiali in esso distribuiti.
L'organizzazione comprende uno staff composto da 3 persone fisse e da due/tre collaboratori stagionali, oltre a coinvolgere (secondo la necessità) alcuni altri
collaboratori, soprattutto per la parte riservata alla didattica. Inoltre, si aggiungono i contrattisti che si occupano o collaborano alla ricerca scientifica.
Durante la stagione di » apertura al pubblico, occasionalmente alcuni soci WWF svolgono attività
di volontariato, mentre il personale in stage fa riferimento a
» Clorofilla Soc. Coop. di Biella.
La necessità di rendere sempre più trasparente l’attività del nostro ente, proprio per quanto sopra, ci ha stimolato a rendere pubblico il Report che ogni anno la nostra struttura presenta agli Enti preposti ed agli Enti e finanziatori e dove è possibile seguire l'andamento degli ingressi, la situazione finanziaria, le attività didattiche e scientifiche dello stesso.
Qui sotto si può sfogliare il Report di quest'anno, mentre nella pagina collegata (» Report attività) si possono consultare quelli degli anni precedenti.
Tutte le pubblicazioni si possono consultare direttamente nella pagina ISSUU del Giardino » dove possono si può fruire anche dei contenuti multimediali delle stesse.
Potete anche richiedere via mail la versione stampabile in formato PDF (Click sul link segnalato).
Leggi il Report su ISSUU »
Report anno 2021
Rapporto annuale 2021 delle attività e dei conti del Giardino Botanico di Oropa.
The Oropa Botanical Garden Annual Review and Accounts for the year 2021.
Comunicazione delle informazioni su entrate di natura pubblica
La Legge 124/2017 prevede un obbligo di rendicontazione online per gli enti non profit che hanno ricevuto somme da amministrazioni pubbliche pari o superiori a 10mila euro. A partire dal 2018, gli enti non profit devono pubblicare sul proprio sito internet le informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti nell’anno precedente da pubbliche amministrazioni.
Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, cliccando sul seguente link sono pubblicate le informazioni relative a contributi di natura pubblica ricevuti da WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi OdV: clicca su questo link » per vedere il Modulo L124.