Il Giardino a ottobre

Con il mese di ottobre il Giardino si avvia al riposo, ma avremo ancora degli eventi per il pubblico: Urban Nature, la Green School...
Con il mese di ottobre il Giardino si avvia al riposo, ma avremo ancora degli eventi per il pubblico: Urban Nature, la Green School...
Disponibile on-line il Desktop del mese di ottobre, dedicato alle Briofite (muschi) della Valle Oropa. Questo mese la specie è...
Sabato 4 e domenica 5 ottobre, nel biellese tre eventi per far conoscere la “Natura” che vive nelle città e la sua straordinaria importanza...
Non perdetevi il primo episodio della nuova serie del BotaniCAST, il poc-cast autoprodotto del Giardino Botanico di Oropa...
Domenica 12 ottobre, un laboratorio della Green School dedicato alle bulbose e alla realizzazione di un vaso che allieterà la nostra primavera...
«Vogliamo ispirare ed arricchire la vita delle persone attraverso il contatto con le piante e la natura, riconoscendone il valore rigenerante»
Il Giardino Botanico di Oropa incoraggia, stimola ed insegna a grandi e piccoli con i suoi allestimenti di piante e ambienti, coinvolge nelle sue azioni di sensibilizzazione ricercatori, educatori ed insegnanti; applica i principi ecologici nella gestione del territorio, promuove pratiche sostenibili e la conservazione della biodiversità, in particolare quella degli ambienti montani.
La conservazione delle risorse naturali è una delle più grandi sfide del mondo di oggi. Sai che il Giardino Botanico è un progetto del WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi di Biella? Siamo un Ente del Terzo Settore e le nostre attività si reggono anche sulle elargizioni volontarie delle persone come te. Aiutaci a fare la differenza!