|
«Vogliamo ispirare ed arricchire la vita delle persone attraverso il contatto con le piante e la natura, riconoscendone il valore rigenerante»
Il Giardino Botanico di Oropa incoraggia, stimola ed insegna a grandi e piccoli con i suoi allestimenti di piante e ambienti, coinvolge nelle sue azioni di sensibilizzazione ricercatori, educatori ed insegnanti; applica i principi ecologici nella gestione del territorio, promuove pratiche sostenibili e la conservazione della biodiversità, in particolare quella degli ambienti montani. |
|
|
|
|
|
|
 |
parte il Corso di progettazione del giardino! |
Sono aperte le iscrizioni al Corso di progettazione del giardino 1.0 della Green School, svolti con la collaborazione del Parco Ticino e Lago Maggiore.
per lo svolgimento dei laboratori pratici. Il primo ad attivarsi sarà quello di Progettazione del Giardino 1, del quale sono aperte le iscrizioni...
|
|
|
|
 |
il Calendario 2024 dedicato ai Licheni |
Con questo calendario da muro (21x42 cm, 12 immagini a colori con brevi schede descrittive) il Giardino di Oropa promuove la conoscenza di questi strabilianti organismi, che sicuramente vi affascineranno
per la diversità delle forme e di colore, ma soprattutto... |
|
|
|
|
|
|
sostieni il Giardino diventando socio WWF |
Regalati o regala un'iscrizione al WWF approfittando della promozione esclusiva dell'Oasi Giardino Botanico di Oropa:
i volontari del WWF Oasi e Aree protette piemontesi di Biella e gli operatori del Giardino Botanico di Oropa ti aspettano
per fare un regalo di Natale speciale a te e alla Natura...
|
|
|
|
|
|
DONA ORA! |
La conservazione delle risorse naturali è una delle più grandi sfide del mondo di oggi. Sai che il Giardino Botanico è un progetto del WWF Oasi e Aree Protette Piemontesi di Biella?
Siamo un Ente del Terzo Settore e le nostre attività si reggono anche sulle elargizioni volontarie delle persone come te. Aiutaci a fare la differenza! |
|
|
|
|
|
la Natura è la più bella delle scuole |
Disponibile e scaricabile online il catalogo delle attività formative ed educative per l'Anno Scolastico 2023/2024 dell'Oasi WWF Giardino Botanico di Oropa.
Le possibilità di visita e attività didattiche spaziano dalla Riserva Speciale del Sacro Monte di di Oropa alla Riserva Naturale Parco Burcina... |
|
|
|
|
il Desktop del mese di dicembre |
Disponibile online il Desktop del mese di dicembre. Immagine tratta dal Calendario da parete 2023, con immagini di Renato Tizzoni
(Gruppo Micologico Biellese). La specie ritratta è Trametes versicolor (L.) Lloyd. Questa Poliporacea cresce
indipendentemente dal periodo dell'anno...
|
|
|
|
|
|