
La conservazione delle risorse naturali è una delle più grandi sfide di oggi: le piante ci danno cibo, protezione e l'aria che respiriamo...
Voi siete qui | Home « | Educazione « | Didattica WWF
Ci sono molti modi per aiutare la natura e il WWF, da sempre, crede fortemente che uno dei più efficaci sia la formazione delle generazioni future, perchè è proprio da loro
che può partire un reale cambiamento. L'azione educativa WWF non si rivolge solo alle scuole ma propone un percorso duraturo in grado di accompagnare la persona e le comunità nella scelta
di comportamenti "sostenibili" in ogni settore e momento della vita civile.
Per questo motivo a Biella il WWF ha fatto nascere con il supporto tecnico del Giardino Botanico, la Green School »
Conoscere oggi significa riuscire a leggere la complessità che governa il nostro tempo, per riconoscerne e affrontarne le grandi emergenze.
Per riuscire a orientarsi in questa complessità il WWF ha realizzato One Planet School - Conoscere. Connettere. Agire. - la piattaforma di apprendimento permanente gratuita
WWF. One Planet School è l'oasi della conoscenza accessibile a tutti, un enzima per la riflessione, uno strumento semplice e democratico per fare in modo che la sostenibilità sia
patrimonio di tutti e non di pochi.
Trovi le informazioni su One Planet School a questo link »
Il WWF con il partner P&G sta realizzando nelle scuole del nostro Paese aule all'aperto dove bambini e ragazzi possano giocare, imparare, relazionarsi con i compagni e
riconquistare il rapporto con la natura.
L'Aula Natura è un modello replicabile in tutta Italia: è il nostro modo per portare la natura nelle città, nelle scuole, nella vita quotidiana di bambini e ragazzi.
Lo Staff tecnico del Giardino Botanico di Oropa ha progettato ed eseguito i lavori di allestimento di tre Aule Natura, due in Piemonte (Torino, I.C. Salvemini-Plesso Castello Mirafiori » e Novara, I.C. Boroli-Plesso Galvani ») e una in Valle d'Aosta (I.S. Martinet »).
Trovi le informazioni sulle Aule Natura a questo link »