
La conservazione delle risorse naturali è una delle più grandi sfide di oggi: le piante ci danno cibo, protezione e l'aria che respiriamo...
Voi siete qui | Home « | Educazione « | Green School « | Introduzione alla Botanica
Metodi e strumenti per l'identificazione delle piante erbacee ed arboree della flora spontanea ed ornamentale. Il Corso è rivolto a coloro che passeggiando
per boschi, campagne, in montagna, in riva a fiumi e laghi si sono chiesti almeno una volta... che albero è questo? ...che fiore è questo? ... e si potrà mangiare? ...
ha delle proprietà particolari? ...
Da qualche tempo ci troviamo di fronte al diffondersi di iniziative, come corsi, conferenze, escursioni guidate, trasmissioni televisive, che hanno per protagoniste le
erbe spontanee commestibili. Crediamo, però, che prima della conoscenza degli usi e delle proprietà di questi vegetali sia necessario imparare a identificare
le piante, anche per non incorrere in errori di riconoscimento che possono avere spiacevoli conseguenze.
Le lezioni (tre in presenza e due workshop pratici) forniranno le conoscenze di botanica di base per il riconoscimento in campo delle specie spontanee. Non mancherà l'occasione di parlare della conservazione
del patrimonio vegetale, delle specie esotiche e di presentare cenni e curiosità su specie utili.
Verranno anche consigliati libri e manuali, nonché i siti internet da consultare utili per l'identificazione e per saperne di più sui problemi connessi alle piante
esotiche.
Il corso è realizzato in collaborazione con il DISAFA dell'Università di Torino e con il supporto logistico dell'Ente di Gestione della Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore.
Scaricate qui il Programma del Corso »
Le altre proposte della Green School, le trovate QUI »
Ulteriori informazioni possono essere richieste a questo
Visitate anche il sito della GBO Green School »
"GBO Green School" è sostenuta da: